Corpi eretici
Dal 2010 il Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt organizza a Bolzano in collaborazione con Lebenshilfe Südtirol e grazie
all’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano, la Rassegna “Corpi eretici”. Una rassegna teatrale viva, poetica, inquieta, multidisciplinare, che apre lo sguardo verso i temi della diversità, delle variabili umane, delle molteplici possibilità di vedere, vivere, leggere e interpretare il mondo.
Un cartellone di teatro e danza che si apre alle tante possibilità possibili, che cerca di essere “eretico”, fuori dalla norma, contraddittorio, visionario e multiplo. Per questo proponiamo opere di teatro e danza che stanno nel contemporaneo, sia nelle forme che nei contenuti.
Sono stati nostri ospiti:
Condoco-Dance Company (UK), Marco Baliani, Comp. Abbondanza – Bertoni, Mezzanin Theater Graz (A), Petra Afonin (D), Comp. Rossolevante, Emma Dante, Teatrodistinto, Teatro di Dioniso, Babiloniateatri – Amici di Luca, Saverio La Ruina– ScenaVerticale, Teatro delle Briciole, Compagnia Pippo Del Bono, Ascanio Celestini, Schauspielhaus Zürich (CH), Teatro Pirata, Martà Cuscunà Fies Factory, Compagnia Teatropersona, Ensemble Ricci-Forte, Teatro della Cooperativa, Jetzt&Co (CH), Bartholomei’s, Alessandro Bergonzoni, Carrozzeria Orfeo, Cantieri Koreja, Nina’s Drag Queens, Eco di Fondo – Campo teatrale, LAB 121, Paolo Nani, Alessandro Bedosti e Antonella Oggiano, Piccola Compagnia Dammacco, Hijinx Theatre Company (UK), Compagnia ATOPOS, Teatro dei Borgia, Principio Attivo Teatro, Vasco Mirandola, Orchestra AllegroModerato